N.I.D.I. – Incentivi per nuove imprese in Puglia

Il fondo N.I.D.I. della Regione Puglia sostiene l’avvio di micro-imprese innovative e inclusive, offrendo contributi a fondo perduto e prestiti a tasso agevolato per aspiranti imprenditori, con prioritario riferimento a giovani, donne, disoccupati e persone in situazioni di fragilità economica
A chi si rivolge
- Giovani (18–35 anni), donne, disoccupati o inoccupati
- Micro-imprese costituite da meno di 6 mesi o da costituire
- Progetti di:
- subentro generazionale
- rilevamento di imprese in crisi o confiscate
- micro imprese professionali, compagne giovanili/femminili
Cosa finanzia
- Investimenti da €10.000 fino a €150.000 (fino a €250.000 nei casi di subentro, rilevamenti, beni confiscati)
- Reddito e spese di gestione iniziali
- Intensità agevolativa:
- 100% fino a €50.000 (compagini giovanili/femminili)
- 90–100% tra €50.000–100.000
- 80% tra €100.000–150.000
- 80% fino a €250.000 per subentro/generazionale
Settori ammissibili
Manifatturiero (es. agroalimentare senza prima trasformazione), edilizia, ristorazione, servizi, turistico, formazione, sanità, arte & cultura, trasporti, e-commerce (solo per giovani/donne).
Come funziona
- Presentazione tramite SPID sul portale Sistema Puglia
- Sportello a sportello continuo fino a esaurimento risorse (≈€40 M iniziali, aggiornate a €35–39 M)
Il nostro supporto
- Verifica requisiti e tipologia d’impresa
- Redazione business plan e modulistica
- Gestione della domanda online
- Assistenza burocratica, formazione e tutoraggio